Quale medicinale dovrebbe essere assunto per alleviare il prurito dell'orticaria?
L'orticaria è una malattia allergica cutanea comune, caratterizzata principalmente da ponfi rossi o pallidi sulla pelle, accompagnati da un forte prurito. Negli ultimi 10 giorni si è discusso molto su Internet del trattamento dell'orticaria e dei metodi antiprurito, in particolare del trattamento farmacologico. Questo articolo unirà argomenti caldi e consigli medici autorevoli per fornirti un'introduzione dettagliata alla selezione dei farmaci per l'orticaria e il prurito.
1. Sintomi comuni di orticaria

I sintomi dell’orticaria spesso includono:
| Sintomi | Descrizione |
|---|---|
| pomfo | Macchie in rilievo rosse o pallide di varie dimensioni sulla pelle |
| prurito | Un forte prurito accompagnato da ponfi compromette gravemente la qualità della vita |
| gonfiore | Nei casi più gravi può verificarsi angioedema, come gonfiore delle labbra e delle palpebre |
2. Farmaci comunemente usati per alleviare il prurito dell'orticaria
I seguenti farmaci sono comunemente usati clinicamente per alleviare il prurito dell'orticaria:
| tipo di farmaco | Medicina rappresentativa | Meccanismo d'azione | Cose da notare |
|---|---|---|---|
| Antistaminici (antagonisti dei recettori H1) | Loratadina, cetirizina, fexofenadina | Blocca il legame dell'istamina ai recettori H1 e riduce le reazioni allergiche | Gli antistaminici di seconda generazione hanno meno effetti collaterali e sono adatti per un uso a lungo termine |
| Antistaminici (antagonisti dei recettori H2) | ranitidina, famotidina | Aiuta a bloccare i recettori H2 e migliora l'effetto antiprurito | Spesso utilizzato in combinazione con antagonisti dei recettori H1 |
| Glucocorticoidi | Prednisone, desametasone | Potente antinfiammatorio, sopprime la risposta immunitaria | Solo per casi gravi, uso a breve termine |
| immunomodulatore | Ciclosporina, omalizumab | Regolare il sistema immunitario e ridurre le reazioni allergiche | Per l'orticaria cronica refrattaria |
3. Principi per la scelta dei farmaci antiprurito per l'orticaria
1.orticaria acuta: sono preferiti gli antistaminici di seconda generazione (come loratadina, cetirizina). Se l'effetto non è buono, la dose può essere raddoppiata o si possono associare gli antagonisti dei recettori H2.
2.orticaria cronica: Gli antistaminici devono essere assunti regolarmente per un lungo periodo e il dosaggio può essere gradualmente ridotto una volta che i sintomi sono sotto controllo. Nei casi refrattari può essere presa in considerazione la terapia immunomodulante.
3.Gruppi speciali: Le donne incinte, i bambini e gli anziani devono scegliere farmaci più sicuri sotto la guida dei medici ed evitare l'uso di antistaminici di prima generazione.
4. Misure terapeutiche adiuvanti per l'orticaria
Oltre ai farmaci, anche le seguenti misure possono aiutare ad alleviare i sintomi dell’orticaria:
| misure | Metodi specifici |
|---|---|
| evitare i trigger | Identificare ed evitare l’esposizione agli allergeni (ad esempio cibo, farmaci, polline, ecc.) |
| cura della pelle | Utilizzare prodotti detergenti delicati, evitare di graffiare e applicare acqua fredda per alleviare il prurito |
| aggiustamento della vita | Mantenere un programma regolare per evitare stress mentale e affaticamento eccessivo |
5. Malintesi comuni sul trattamento dell'orticaria
1.abuso di ormoni: Gli ormoni topici o orali a lungo termine possono causare gravi effetti collaterali e devono essere utilizzati a breve termine sotto la guida di un medico.
2.Ignorando la causa: Concentrarsi solo sull'alleviare il prurito senza cercare ed evitare gli allergeni può portare alla recidiva della condizione.
3.Interrompere i farmaci a volontà: I pazienti con orticaria cronica smettono di assumere farmaci da soli dopo che i sintomi sono alleviati, il che può facilmente portare a recidive.
6. Quando hai bisogno di cure mediche?
Dovresti cercare immediatamente cure mediche se si verificano le seguenti situazioni:
- Orticaria accompagnata da sintomi sistemici come dispnea e senso di costrizione toracica
- Gonfiore significativo del viso o della gola
- I trattamenti convenzionali sono inefficaci e i sintomi continuano a peggiorare
- L'eruzione cutanea dura più di 6 settimane e diventa cronica
Sebbene l’orticaria sia comune, i sintomi possono essere efficacemente controllati con i giusti farmaci e aggiustamenti dello stile di vita. Si raccomanda ai pazienti di utilizzare i farmaci in modo razionale sotto la guida di un medico ed evitare di acquistare e utilizzare da soli farmaci inappropriati. Con il trattamento scientifico, la maggior parte dei pazienti affetti da orticaria può ottenere un buon sollievo dai sintomi.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli